Перевод: со всех языков на русский

с русского на все языки

a questo effetto

См. также в других словарях:

  • propinquo — pro·pìn·quo agg., s.m., avv. LE 1a. agg., prossimo, vicino; confinante: conviene che li due spazi ... veggiano lo sole disvariatamente, secondo che sono remoti e propinqui questi luoghi (Dante) 1b. agg., fig., affine, simile 2. agg., che sta per… …   Dizionario italiano

  • ad hoc — (pron. ad òk ) Latino: per ciò, per questo effetto. Locuzione usata per indicare che una persona, una frase, una spiegazione sono proprio quelle più adatte alla circostanza, o allo scopo che ci si prefigge. Perciò si dice: una cosa ad hoc; la… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • enjambement —    (s.m.) Procedimento per cui due elementi sintattici stretta­mente legati vengono in poesia collocati su due versi contigui. Questo effetto si riscontra solo o principalmente nella scrittura. sinafia …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • argomenti —    argoménti    (s.m.pl.) La argomentazione, così come concepita nel quadro della nuova retorica di Perelman, può avvalersi di tre tipologie di argomenti: 1. Argomenti quasi logici, costruiti a immagine dei principi logici: a. incompatibilità: è… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • causa — càu·sa s.f. 1a. FO ciò che produce un effetto, che è origine di qualcos altro; motivo, ragione: ricondurre un fatto alla sua causa, non capisco la causa del suo comportamento, l egoismo è causa di molte ingiustizie; persona che con il proprio… …   Dizionario italiano

  • uscire — u·scì·re v.intr. (io èsco; essere) FO 1. andare, venire fuori da un ambiente chiuso o comunque da un area circoscritta, spec. con l indicazione del luogo dal quale si esce o in cui si va: uscire di casa, da scuola, dall ufficio, dalla città,… …   Dizionario italiano

  • punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …   Enciclopedia Italiana

  • frutto — frùt·to s.m. 1. FO prodotto delle piante derivante dal fiore, spec. considerato come alimento, di sapore gener. dolce, come ad es. la mela, la ciliegia, la pesca, l uva ecc.: frutti commestibili, velenosi, frutto acerbo, maturo; cogliere un… …   Dizionario italiano

  • portato — [part. pass. di portare ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha attitudine per qualcosa, con la prep. per : essere p. per la matematica ] ▶◀ adatto, incline (a), predisposto, tagliato, versato (in). ◀▶ inadatto, refrattario (a). ↑ negato. b. (non com …   Enciclopedia Italiana

  • causa — s. f. 1. origine, fonte, principio, sorgente, scaturigine (lett.), radice, germoglio, seme, germe, matrice, madre □ motivo, ragione, fattore, movente, occasione, cagione, titolo, motore, molla, motivazione, perché, colpa, pretesto, favilla,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • fatto — 1fàt·to s.m. 1. FO ciò che accade, si verifica nella realtà; risultato concreto di un comportamento, un azione, ecc.: un fatto curioso, memorabile, raccontare, narrare un fatto, attenersi ai fatti, i fatti parlano chiaro | seguito da un… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»